Olio EVO dei Colli Umbri:
come cura di Bellezza
La qualità degli oli di oliva EVO umbri oltre che a mantenerci in salute ci aiuta anche a mantenerci belli!
Fin dai tempi delle antiche civiltà possiamo trovare diffuso l'impiego di oli nelle cure di bellezza. La mitologia greca narra che la dea Era, moglie di Zeus, utilizzasse l’olio di oliva come arma di seduzione.
La cosmesi moderna ha riscoperto l'olio extra vergine d'oliva per la cura della pelle. Diversi studi hanno dimostrato come la composizione in grassi dell'olio di oliva (trigliceridi) sia molto simile allo strato lipidico della pelle, questo ne fa un anti-età naturale per la ricostruzione del derma. La maggiore responsabile dei suoi effetti benefici sulla pelle è la vitamina E, che contrastando i radicali liberi, protegge le cellule dall’invecchiamento, previene la formazione di macchie e smagliature ed inoltre controlla la produzione della melanina. Componenti altrettanto attivi nell’olio sono i carotenoidi (precursori della vitamina A) anch’essi con attività antiossidante ed in grado di proteggere la pelle dall’attacco dei raggi solari e di proteggere le mucose. Infine sono presenti lo squalene, una sostanza che può penetrare gli strati più profondi della pelle e rafforzare il film idrolipidico indebolito dagli agenti esterni, e alcuni acidi grassi insaturi come il linoleico ed il linolenico che prevengono disturbi della pelle come eczema, acne, psoriasi e pelle secca.
Oggi l'olio di oliva è impiegato come ingrediente principale di molti prodotti efficaci e soprattutto assolutamente naturali.
La cosmesi moderna ha riscoperto l'olio extra vergine d'oliva per la cura della pelle. Diversi studi hanno dimostrato come la composizione in grassi dell'olio di oliva (trigliceridi) sia molto simile allo strato lipidico della pelle, questo ne fa un anti-età naturale per la ricostruzione del derma. La maggiore responsabile dei suoi effetti benefici sulla pelle è la vitamina E, che contrastando i radicali liberi, protegge le cellule dall’invecchiamento, previene la formazione di macchie e smagliature ed inoltre controlla la produzione della melanina. Componenti altrettanto attivi nell’olio sono i carotenoidi (precursori della vitamina A) anch’essi con attività antiossidante ed in grado di proteggere la pelle dall’attacco dei raggi solari e di proteggere le mucose. Infine sono presenti lo squalene, una sostanza che può penetrare gli strati più profondi della pelle e rafforzare il film idrolipidico indebolito dagli agenti esterni, e alcuni acidi grassi insaturi come il linoleico ed il linolenico che prevengono disturbi della pelle come eczema, acne, psoriasi e pelle secca.
Oggi l'olio di oliva è impiegato come ingrediente principale di molti prodotti efficaci e soprattutto assolutamente naturali.